Primi passi
1
Requisiti per il proprietario
È dovere del proprietario comunicare tutti gli aspetti positivi e negativi dell'animale, ovvero:
-
comportamenti e abitudini (per esempio, sociale, mordace, sporca in luoghi inopportuni);
-
eventuali problemi di salute (per esempio, allergie, soffio al cuore) o cure in corso, fornendoci prescrizioni e medicamenti, ove è possibile, per malattie non infettive.
Conoscere aspetti di questo genere permette di essere preparati e gestire al meglio le situazioni. Pertanto, non posso assumermi responsabilità per ciò che non viene riferito.
Requisiti per l'animale
L'animale, al momento dell'affidamento, deve:
-
non essere affetto da malattie infettive o parassiti, allo scopo di tutelare e garantire la salute di tutti, nostra e degli animali con cui viene a contatto
-
pulito e in ordine
-
avere le vaccinazioni aggiornate ed essere protetto da antiparassitario
2
Incontro conoscitivo
Dopo aver ricevuto e pre-approvato la tua richiesta, stabiliamo insieme un appuntamento, in compagnia dei nostri animali, per conoscerci e scambiare maggiori informazioni.
Quando entrambe le parti sono soddisfatte, compilerai il regolare contratto d'affido e potrai prenotare i servizi richiesti. La prenotazione avviene con il versamento di una caparra del 50 % della somma totale, non è obbligatoria, ma è consigliata per garantire il posto al tuo animale.
3
Momento dell'affidamento
A fini organizzativi la presa e la consegna dell'animale sono esclusivamente su appuntamento e comunicate almeno 24 ore prima del servizio richiesto ad eccezione di urgenze particolari.